Il primo giorno di scuola è un giorno che rimarrà impresso nella memoria per tutta la vita e di quel momento rimarranno vivi soprattutto piccoli particolari, profumi, sensazioni ed emozioni.
Per chi non è più giovane ed ha iniziato la scuola nel secolo scorso, i ricordi sono legati ai profumi delle prime piogge autunnali, a quello del cuoio della prima cartella, a quello del pane appena sfornato nella panetteria in cui si è fatto sosta per l’acquisto della merenda, il profumo delle matite di legno colorate… ma i tempi cambiano.
Oggi, il primo giorno di scuola, è caratterizzato da altri particolari: lo zaino con l’immagine del proprio personaggio preferito, la scelta tra le merendine riposte in dispensa, le penne a sfera di vari colori ma una cosa è uguale per le generazioni: il grembiulino scolastico!
Già il grembiule scolastico, pur modificato nei tessuti e nei colori e a tutt’oggi necessario e, nel primo giorno di scuola, diviene un mezzo per sentirsi parte di una nuova realtà che può essere decisamente interessante.
I grembiulini scolastici devono essere indossati per vari motivi: innanzi tutto hanno la caratteristica, approvata da molti pediatri, di fornire un fronte di blocco a virus e batteri e, insieme alla sana abitudine di lavare spesso le mani, contribuiscono ad evitare contagi.
Il grembiule indossato da tutti i bambini della stessa classe, poi, svolge una funzione sociale poiché, equiparando l’abbigliamento, si evitano distinzioni tra chi può permettersi capi firmati e griffati e chi, vuoi per scelta dei genitori o per necessità economiche, non può permettersi di essere ‘sempre alla moda’.
I grembiuli della scuola materna, diversi classe per classe, possono aiutare il bambino a riconoscere sempre il suo gruppo contraddistinto dallo stesso colore e a creare uno spirito di classe che lo aiuterà a sentirsi parte di una bella combriccola dandogli fin da subito un senso di appartenenza.
I grembiuli della scuola elementare, invece, tutti dello stesso colore magari suggerito dalla scuola, daranno uniformità tra classe e classe ed insegneranno un senso di appartenenza più ampio.
È chiaro che i grembiulini scolastici devono essere comodi, di facile pulitura, traspiranti e di un tessuto il più naturale possibile e, se si vuole, personalizzati con un ricamo particolare di gusto soggettivo.
Chiamateci o passate in negozio per tutte le informazioni del caso.
Sign in